18° LUNEDI SOSTENIBILE – network for greener cities
c/o Eco Bookshop Valcucine Milano, Corso Garibaldi 99
Erika Sartori, direttore dell’eco bookshop Valcucine, Milano, ha aperto l’incontro ricordando la serie di incontri Visioni Sostenibili che la libreria sta organizzando.
Emina Cevro Vukovic , project manager di Lunedi Sostenibili, ha presentato in anteprima Urbi et Orti. L’orto urbano: manuale di coltivazione ecologica su balconi e terrazze, di Josep M. Vallès (Stampa Alternativa), libro culto per “balconisti” e ecoattivisti.
I designers Simone Simonelli e Stefano Citi, i curatori, hanno introdotto FATTI PER COLTIVARE la mostra sugli utensili usati nel giardinaggio domestico voluta da Lunedi Sostenibili che rimarrà aperta fino al 4 dicembre . Un excursus, che si rivela sorprendente, tra prototipi, progetti, oggetti ereditati o riciclati usati dagli amanti del verde: dai piccoli manufatti artigianali appartenuti a nonni contadini o zie urbane con il pollice verde alle più innovative soluzioni di design. Potete vedere la maggior parte dei progetti nel blog che trovate segnalato nella nostra pagina, e non dimenticare di cliccare le immagini per scoprire tutti i dettagli e i testi esplicativi, alcuni molto belli.
FATTI PER COLTIVARE non si concluderà con la mostra, il blog rimarrà attivo ad accogliere i vostri progetti testimonianza del vostro amore per il verde. Si prevedono molti sviluppi futuri…
Roberto Brioschi, vicepresidente di Civiltà Contadina Area Milano, ha regalato agli amici, numerosissimi che hanno partecipato alla serata, semi di Carota dulcis di Provenza e Zucchino giallo del Friuli, due orticole a rischio di estinzione che i Seed Savers di Civiltà Contadina stanno diffondendo. Sono ottime per preparare tradizionali torte dolci.
L’ aperitivo con una selezione di favolosi formaggi è stato offerto da Tuit per Eataly, http://tuit.it/
Dj set electro/wave/indie di Winona, il nostro speciale d.j. resident