Coltiviamo bambini seminando giardini
24° Lunedì Sostenibile- network for greener cities
c/o Spazio Pervinca
Realtà diverse – che operano con successo nel campo dei giardini e orti didattici- hanno raccontato con supporto visivo i loro progetti: giardini scolastici progettati dai bambini assieme agli architetti, orti coltivati dai bambini, giardini dove i bambini ospitano le farfalle e gli uccelli…..
Curatrice del 24 lunedi sostenibile: Geraldina Strino.



Roberto Brioschi, vicepresidente di Civiltà Contadina ha sottolineato l’importanza di collegare gli orti didattici alla rete dei contadini seed savers , a chi la terra la coltiva davvero, affinchè gli orti non siano solo una graziosa attività didattica che fornisce una occuazione ai tanti “volontari” delle associazioni, ma diventi davvero un modo di portare i bambini in contatto con chi il cibo lo produce cercando di salvaguardare la biodiversità, il territorio e l’economia contadina. Roberto ha annunciato che anche in Italia ora c’è la via campesina www.viacampesina.org , una rete di associazioni che in tutto il mondo si muove sui principi della sovranità alimentar e lotta contro le pratiche scorrette delle grande distribuzione organizzata.www.civiltacontadina.it .
Zucche vuote, del Comune di Sesto San Giovanni, relatrice Geraldina Strino, ha illustrato anni di lavoro che hanno portato a una modalità precisa di intervento nelle scuole. www.zucchevuote.it :
drink della serata:
spendido infuso ghiacciato di sambuco preparato da Geraldina, cocktail di agrumi e leechees con Bacardi preparato da Emina.
e….pop corn per tutti, perchè siamo tutti ancora un po’ bambini….